Ma...ahimè...è arrivato il momento in cui i pistacchi sono finiti, così ho iniziato a cercarli nei vari negozi, ma senza alcun risultato! E' venuto in mio aiuto il fantastico mondo di internet dove nel sito di Bronte Pistacchio li ho trovati! Ho trovato in questo sito anche la pasta o semilavorato di mandorle, di nocciola, di pinoli e di pistacchi.
Questo è già il mio secondo ordine, dove nella foto potete vedere che belle cose mi sono arrivate...
Semilavorato di nocciole con cui ci preparo la crema spalmabile di nocciole fatta in casa.
Semilavorato di pistacchio che ho preso per provare e con cui già ho fatto diversi dolcini buonissimi.
Pistacchi spellati e crema di pistacchio... che è a dir poco fantastica, mio figlio l'adora!
Vorrei concludere con una ricettina che è nata oggi pomeriggio, e siccome la mia cucina è invasa ancora dal profumo di Marsala, l'ho chiamata...
Torta di pistacchi e cioccolato bianco al profumo di Marsala
Ingredienti:
200 g di farina 00
150 g di zucchero
2 uova
120 g di burro
200 ml di Marsala
100 g di cioccolato bianco
60 g di pistacchi
50 g di semilavorato di pistacchio
1 bustina di lievito
Montare nella planetaria il burro morbido con zucchero, aggiungere le uova, la farina setacciata con il lievito, il Marsala e lavorare il tutto fino a che l'impasto risulti omogeneo.
Tritare grossolanamente il cioccolato bianco e i pistacchi.
Ora dividere l'impasto in due ciotole e aggiungere ad una il cioccolato bianco e all'altra il semilavorato di pistacchio.
Imburrare e zuccherare (io ho usato zucchero di canna) uno stampo da 26cm, anche se è meglio, almeno sul fondo, mettere un disco di carta forno, perchè qualche pezzetto di cioccolato bianco va sul fondo e si attacca molto facilmente.
Ho voluto dare l'effetto zebrato alla torta quindi ho versato una cucchiaiata del composto al pistacchio sulla quale ho messo quella al cioccolato bianco, poi pistacchio e sopra cioccolato bianco e così via. Sbattere la tortiera sul tavolo per fare allargare bene l'impasto.
Cospargere di zucchero al velo, mettere i pistacchi tritati e poi ancora zucchero al velo.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30-35 minuti.
Mai un mio esperimento è uscito così bene, non per vantarmi...ma stavolta questa torta mi è uscita proprio bene :)